Pè del can: la vigna

Un vigneto coltivato su terreno sub-acido, ricco in argilla, offre ogni anno un vino Arneis ricco di profumi e con una rilevante componente acida.

Comune: Montà
Posizione: 44°49’29″N – 7°57’56″E
Altitudine media: 340 m
Esposizione: Sud-Ovest
Pendenza: 5%
Estensione: 3 Ha
Varietà coltivate: Arneis
Età del vigneto: 27 anni
Densità: 4600 ceppi per ettaro
Potatura: Contro spalliera-guyot

Pè del can: il terreno

Il vigneto Pe’ del Can presenta una matrice pedologica molto differente dagli altri vigneti: la cosiddetta “terra rossa”.
Si tratta di un suolo di origine eolica e lacustre abbastanza recente (2 milioni di anni circa). La componente ferrosa presente nel terreno ha subito nel tempo un’ossidazione che ne ha determinato il colore rosso.
È costituito da argilla e sabbia in misura variabile da zona a zona, ha una reazione sub-acida (pH 6,5) ed è ricco in sali minerali.
Composizione media del terreno: sabbia 45% , limo 15%, argilla 30%.