La fantasia al potere nelle vigne del Roero
“Si trovano ancora moltissimi fossili di conchiglie lavorando questa terra sabbiosa. È un ambiente unico, che obbliga la vite a faticare per sopravvivere e per questo regala vini unici…”
Carlo Petrini, from “La Repubblica, Terra Madre“, (Ottobre 2018)
>> Read it in pdf
Essere molto secchi, senza seccare mai
“Negli archivi di Montà la famiglia Almondo risulta residente dal XIV secolo…”
Gianni e Paola Mura, da “Il venerdì di Repubblica, rubrica Mangia & Bevi“, (Febbraio 2018)
>> Leggi in pdf
I’ll drink to that
“Stefano Almondo works with his family at Giovanni Almondo, a producer in the Roero zone of Italy’s Piemonte…”
Levi Dalton, from “I’ll Drink To That podcast, ep. 406”, (Giugno 2015)
>> Ascolta l’intervista
I vini del cuore
“Mario Calabresi, perché l’Arneis Bricco delle Ciliegie è il suo Vino del Cuore?”
“È il vino che beveva mia nonna, due volte al giorno, un bicchiere a pranzo e uno a cena, fino a 94 anni. (…)
A me piace quando è molto fresco. È persistente, ti resta in bocca, ti lascia un buon ricordo. Si chiama Bricco delle Ciliegie perché c’erano alberi di ciliegia e ancora ce sono un po’.”
Giulia Bado, From “I vini del cuore“, (Giugno 2015)
>> Leggi in pdf
Falstaff – Piemont Tasting
“Roero Riserva Giovanni Almondo 2011. Glänzendes, intensives Rubin mit leicht hellem Rand. Sehr duftige, fein gezeichnete Nase, nach Kirschen und Erdbeere, im Hintergrund etwas Gewürznelken. Zeigt am Gaumen viel satten Schmelz, feine Gewürzkomponenten, dichtmaschiges, geschliffenes Tannin in vielen Schichten, salzig und lange”
Othmar Kiem, From “Unentdeckte Schätze“, (Feb 2015)
>> Leggi in pdf
La Repubblica: Se cerchi un vino facile e felice, scegli il Bricco delle Ciliegie
“(…) Un piccolo-grande vino bianco che profuma di fiori bianchi e gialli,
minerale e che al palato diventa albicocca, mele e pane tostato.”
Marco Trabucco, From “La Repubblica“, (Marzo 2014)
>> Leggi in pdf
Un’estate bianca, rossa o rosè
“(…) adorabile il tratto sottile quanto persuasivo del Roero Arneis Bricco delle Ciliegie…”
Francesco Falcone, From “Il Giornale“, (Luglio 2000)
>> Leggi in pdf
Een nieuwe generatie in Piemonte
di Ronald De Groot, Perswijn
>> Leggi in pdf